Sulle tracce di Luigi Pirandello…in famiglia
Agrigento, città di storia millenaria e bellezze naturali, è anche la culla di uno dei più grandi drammaturghi e scrittori italiani: Luigi Pirandello. Un tour letterario dedicato a lui rappresenta non solo un tuffo nella sua vita, ma anche un viaggio tra le atmosfere e i luoghi che hanno ispirato le sue opere. Questo itinerario si snoda attraverso le tappe più significative del suo percorso, partendo dalla sua casa natale, in località Kaos, fino al teatro a lui dedicato nel centro di Agrigento.
Informazioni Utili
La casa di Pirandello è aperta tutti i giorni. Il costo del biglietto è di 6 euro per gli adulti, gratis under 18 e ridotto come da regolamento che potete consultare qui
- Casa Museo
dal lunedì alla domenica 9.00 – 19.30
25 febbraio (festa del patrono) 9.00 – 13.30
ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura - Tomba dello scrittore
dalle 9.00 a un’ora prima del tramonto
Il Teatro Pirandello è aperto dal lunedi al venerdi dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30 e il costo del biglietto è di 2,50 euro. Potete consultare questo sito per verificare se ci sono cambiamenti.
Se avete seguito questo itinerario e avete trovato utili i miei consigli condividete l’articolo e scrivetemi le vostre impressioni.
Se volete leggere qualche altro consiglio per Agrigento e dintorni li trovate qui.
A presto, Laura